Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Definizione
E’una terapia non chirurgica costituita dall’associazione di almeno tre tecniche (Kinesiterapia, Stimolazione Elettrica Funzionale, Biofeedback) volte al recupero del tono e della forza contrattile dei muscoli del pavimento pelvico. Trova indicazione soprattutto per l’incontinenza urinaria di grado lieve-medio ed anche per il prolasso genitale di grado lieve.
Altre indicazioni sono il dolore pelvico cronico e la dispareunia.
È particolarmente indicata nel post-parto per limitare il danno ostetrico subito dal pavimento pelvico.
Viene eseguita in centri specializzati, ma può essere praticata anche a domicilio dalla donna stessa ricorrendo ad appositi strumenti di facile uso quali coni vaginali, elettrostimolatori, perineometri.